Coaching per aziende, professionisti & life

Irene Bursese

Da oltre 25 anni, opero come partner nello sviluppo umano e organizzativo. L’esperienza in contesti complessi e dinamici, unita ad un continuo percorso di apprendimento, mi hanno permesso di sviluppare un approccio integrato e pratico, una modalità di lavoro trasformativa che opera su più livelli:

  • consapevolezza, connessione profonda, senso e valori
  • mentalità aperta e agile
  • utilizzo delle emozioni, capacità di convertirle in energia trasformativa e benessere cuore, corpo, mente
  • relazioni costruttive e collaborative.

Sono Senior Coach Certificata ICF e Team Coach sistemico.
Opero anche come Facilitatrice di gruppi, Trainer di competenza emotiva ed Esperta di creatività applicata a cambiamento, trasformazioni e innovazione.

Gli ambiti di intervento delle mie collaborazioni spaziano in diversi settori: Food, GDO, Bancario, Assicurativo, Automotive, Telecomunicazioni, Editoria, Chimico, Energia, Tecnologie, Intrattenimento, Telefonia, Infrastrutture, Beauty & Luxury.

Ho fiducia nelle capacità umane e nella possibilità che ogni persona ha di esprimere il potenziale per realizzarsi.

Per me
 la presenza è esserci, con un ascolto attento, rispettoso, accompagnato da un autentico interesse, offrendo sostegno pratico ed emotivo.

Lavoro in partnership con i clienti, attraverso la condivisione di obiettivi e valori e con interazioni ispirate a qualità e accuratezza.

Pratico l’adattabilità creativa, la capacità di trarre beneficio dalle situazioni complesse e di rafforzarsi ed evolvere attraverso ogni tipo di esperienza e di cambiamento.

Mi piace esplorare e innovare mi avventuro in territori che mi incuriosiscono, immaginando possibilità e soluzioni anche non convenzionali.

20+
anni di Coaching & Counseling

Executive e professional coaching
Coaching per il benessere
Team & Group coaching

25+
anni di Creatività applicata

CreaTeam©
Creatività
applicata

30+
Anni di Training & facilitazione

Palestre
&
Lab

Formazione

Amo apprendere, da sempre. Studio metodologie e processi che poi ibrido per adattarli alle differenti culture e necessità individuali.

Integro conoscenze e strumenti con un approccio multidisciplinare; mi appassiona unire i puntini tra ambiti diversi per creare qualcosa di unico, funzionale e personalizzato.

Partecipo con entusiasmo a diverse community professionali e sono grata per quanto ho imparato grazie alla vita trascorsa in azienda, dove ho incontrato migliaia di persone che hanno contribuito alla mia crescita.

Accreditamenti

  • Professional Coach Sistemico Evolutivo, certificata ICF – PCC
  • Certificazione ESaC- Paul Ekman (Emotional Skills and Competencies)
  • Mentor certificato SIM
  • Professional Counsellor
  • Assessor di competenze accreditata
  • Specialista in metodologie di creatività applicata
  • Agile Team Facilitator accreditata
  • Train the train per la prevenzione del conflitto in contesti multiculturali
  • Professional Coach Sistemico Evolutivo, certificata ICF – PCC
  • Certificazione ESaC- Paul Ekman (Emotional Skills and Competencies)
  • Mentor certificato SIM
  • Professional Counsellor
  • Assessor di competenze accreditata
  • Specialista in metodologie di creatività applicata
  • Agile Team Facilitator accreditata
  • Train the train per la prevenzione del conflitto in contesti multiculturali

    La formazione specialistica: corsi e master

    • Systemic Team Coaching (Livello 1 del master) - Asterys Lab
    • Team Coaching 4.0 - MensLab
    • Coaching Sistemico Evolutivo- MensLab
    • Master in Advanced Skill Coaching- Ideamanagement
    • Practioner in Corporate Coaching - SCOA
    • ESaC-Emotional skills and Competencies- Paul Ekman Certified Course- I&G Management
    • Metodo PI. Psicobiologia emotiva-comportamentale integrata - I&G Management
    • Counseling ad orientamento analitico-transazionale - Centro Berne
    • Agile Team Facilitation - Agile School
    • Agile Professional Foundation- Agile School
    • Developing Anticipatory Thinking - Skopia
    • Master in Assessment & Development - Idea Management
    • Mentoring Foundation- Scuola Italiana Mentoring
    • Processi e metodologie per l’innovazione e la creatività applicata - Gimca Parigi
    • Prevenzione del conflitto e gestione dei contesti multiculturali - A world of difference
    • Laboratori di ricerca sulla Formazione degli adulti - A.I.F
    • Systemic Team Coaching (Livello 1 del master) - Asterys Lab
    • Team Coaching 4.0 - MensLab
    • Coaching Sistemico Evolutivo- MensLab
    • Master in Advanced Skill Coaching- Ideamanagement
    • Practioner in Corporate Coaching - SCOA
    • ESaC-Emotional skills and Competencies- Paul Ekman Certified Course- I&G Management
    • Metodo PI. Psicobiologia emotiva-comportamentale integrata - I&G Management
    • Counseling ad orientamento analitico-transazionale - Centro Berne
    • Mentoring Foundation- Scuola Italiana Mentoring
    • Master in Assessment & Development - Idea Management
    • Agile Team Facilitation - Agile School
    • Agile Professional Foundation- Agile School
    • Developing Anticipatory Thinking - Skopia
    • Processi e metodologie per l’innovazione e la creatività applicata - Gimca Parigi
    • Prevenzione del conflitto e gestione dei contesti multiculturali - A world of difference
    • Laboratori di ricerca sulla Formazione degli adulti - A.I.F

    Cosa possiamo fare insieme

    Executive & Professional Coaching

    Coaching individuali, che coinvolgono coachee, sponsor e staheholders in un progetto di potenziamento ed evoluzione professionale.

    • Evolutionary coaching: definisce specifici obiettivi per l’evoluzione professionale e manageriale, accompagna nella presa in carico di responsabilità gestionali, supporta nella guida del team, potenzia la competenza emotiva e relazionale.
    • Coaching per il complexity management: allena la leadership e l’intelligenza manageriale per il cambiamento continuo, tra incertezza, ambiguità, complessità.

    Benessere, Emozioni & Life coaching

    • Coaching per la competenza emotiva: a volte ci sentiamo in balia delle nostre emozioni. Ci blocchiamo, esplodiamo, o cerchiamo di andare avanti comunque, anche se sappiamo che non ci fa bene. Che si tratti di rabbia, paura o tristezza, possiamo imparare a vivere ed esprimere queste emozioni in modo costruttivo. Possiamo usarle in modo che ci aiutino davvero. Anche se non ci sei abituato, lavorare per riconoscere e regolare le emozioni può darti nuova energia e migliorare i tuoi rapporti con gli altri. Allenare le emozioni ti aiuterà a rimanere motivato, centrato e a proteggere i tuoi spazi ed obiettivi personali.
    • Life coaching: è un percorso di crescita personale che supporta nel superare ostacoli, valorizzare i punti di forza, realizzare obiettivi e migliorare la propria vita.

    Team Coaching

    Il Team Coaching è una partnership che accompagna i team a liberare il potenziale ”… ispirandoli a massimizzare le loro capacità e potenzialità al fine di raggiungere il loro scopo comune e gli obiettivi condivisi».*

    I BENEFICI: grazie al Team Coaching si possono migliorare i processi, le relazioni, la collaborazione, l’inclusività e le performance complessive del team.
    IL VALORE DELLA CONSAPEVOLEZZA E IL SALTO DI QUALITÀ: i team che diventano consapevoli dei propri modelli di lavoro possono decidere di valorizzare quelli funzionali e di abbandonare quelli limitanti per sviluppare nuove e più efficaci modalità e promuovere il benessere e il successo del team.

    Negli incontri di coaching, il gruppo può lavorare su diverse dimensioni:

    • scopo comune, obiettivi del team, risultati attesi
    • leadership, regole e valori condivisi e vari aspetti che attengono alla vita del team
    • chiarezza dei ruoli e delle responsabilità
    • sviluppo della fiducia e delle relazioni
    • gestione dei conflitti
    • comunicazione efficace

    Il Team Coaching consente al gruppo di vivere situazioni in cui collaborare, liberando energia e passione e sperimentando il piacere di fare insieme.
    LE MODALITA’: team coaching Sistemico – team coaching Creativo-Esperienziale – Blended team coaching

    *Definizione di ICF

    Group Coaching

    Accompagno gruppi di individui che desiderano lavorare su obiettivi simili, sullo sviluppo di competenze o affrontare sfide comuni.

    Le sessioni rappresentano un’occasione di apprendimento e crescita che sfrutta la dinamica di gruppo per favorire il cambiamento e il raggiungimento degli obiettivi. I partecipanti beneficiano dello scambio di esperienze e prospettive degli altri membri del gruppo in un ambiente collaborativo, supportivo e di condivisione.

    Formazione al Mentoring Organizzativo

    Progetto e facilito percorsi di formazione, supervisione e accompagnamento che consentono di:

    • fornire gli elementi del processo e gli strumenti per progettare ed implementare un programma di mentoring in azienda
    • formare mentor e mentee sui concetti di base e sulle dinamiche del mentoring, e sulle competenze chiave da sviluppare
    • dare una cassetta degli attrezzi per un supporto concreto in termini di metodologia e struttura
    • indicare un approccio comune a tutti i mentor, condividendo una visione di progetto globale e una linea guida comune
    • arricchire l’esperienza di mentoring attraverso l’attivazione di una community di condivisione e confronto

    Createam-Lab© & Creatività Applicata

    CreaTeam©, unitamente al team coaching ad approccio creativo-esperienziale, nasce dall’esperienza maturata nell’applicazione di metodi e tecniche creative per l’innovazione dal 1997 come Innovation Project Manager.
    Il principio ispiratore di CreaTeam© è che «Le persone avanzano nella direzione nella quale guardano». L’approccio creativo permette di focalizzarsi su orizzonti desiderati di nuovi futuri, attivando energie profonde e superando resistenze e blocchi al cambiamento.

    • Cos’è: un percorso di ideazione ed innovazione in cui in team si sviluppano soluzioni per lavorare al servizio dei diversi partner ed interlocutori.
    • Come funziona: un approccio all’innovazione e al cambiamento che, attraverso gli Innovation Lab, produce idee, soluzioni e progetti concreti da realizzare. Impiega metodologie per l’innovazione e strumenti di creatività applicata, per facilitare laboratori di idee attivi, dinamici, coinvolgenti

    Palestre & Lab per le soft skills

    Progetto e facilito laboratori e palestre sui seguenti temi:

    • Innovation skills & creative problem solving
    • Pensiero manageriale complesso
    • Design di sviluppo e Coaching dei collaboratori
    • People management (gestire le diverse tipologie di colloqui- conoscere ed attivare le leve motivazionali- utilizzare la delega- dare feedback)
    • Competenza emotiva
    • Assertività – Gestione delle critiche
    • Teamworking
    • Time management
    • Percorsi di sviluppo del talento femminile ispirati anche al tema degli archetipi.

    Group Counseling

    Nel 2003 ho ideato il percorso di counsellig di gruppo «Emotional Network» dedicato a potenziare competenze e relazioni supportive. Quel modello oggi è l’approccio di counseling di gruppo finalizzato a:

      • favorire la consapevolezza e l’espressione di emozioni e sentimenti
      • confrontarsi su problemi e situazioni e trovare in team idee di soluzione e di miglioramento
      • fare rete in maniera supportiva
      • sviluppare una Emotional community© in cui incontrarsi ed evolvere personalmente e professionalmente 

    Blog: leggi i miei ultimi articoli

    Il Coaching per la leadership nel mondo complesso

    “La vita è in una zona intermedia tra ordine e disordine. Bisogna...

    Read more
    Il mentoring come leva strategica di sviluppo

    Il mentoring organizzativo: una leva strategica per lo sviluppo e l’evoluzione aziendale ...

    Read more
    CreaTeam© per la Creatività collettiva

    “Le persone avanzano nella direzione verso cui guardano” L’approccio basato sulla creatività...

    Read more
    L’intelligenza creativa al lavoro

    La creatività applicata è una competenza collegata a produrre qualcosa di nuovo,...

    Read more

    “Credo che abbiamo sempre risorse e nuove possibilità, anche quando non le vediamo ancora.”

    Contattami

    ©2024 Irene Bursese INOVIA – Business Coach | Partita Iva 02832100966 | info@inovia.it
    🤓 Made by Nerd in Studio

    Back to top of page